PRESENTAZIONE DEL REPARTO
Il Reparto Legale ha il compito di soddisfare tutte le esigenze legali della SDSA. Le mansioni inerenti al Reparto consistono, in particolare, nell’assicurare la conformità continua ai requisiti legali, nell’individuare potenziali lacune giuridiche, nell’accompagnare le richieste amministrative, nell’effettuare ricerche legali per conto degli altri Reparti e nel rispondere a qualsiasi domanda che possa sorgere. Il Reparto è anche in carica di rivedere o di redigere gli statuti, i contratti, le condizioni generali di utilizzo ed i regolamenti interni.
UNA PAROLA DEL CAPO DEL REPARTO
Philipraja Anthonponrajkumar :
“Avendo conseguito un Bachelor di Relazioni Internazionali e poi un Bachelor di Diritto, l’opportunità di entrare a far parte della SDSA che si è presentata a me mi è sembrata ovvia per fare il collegamento e mettere a frutto le mie competenze acquisite durante i miei studi.
Nel giugno 2022, durante un ricevimento organizzato nella residenza del Console Generale di Francia, dove ero stato personalmente invitato dal rappresentante a Ginevra dei Giovani IHEDN, per discutere di questioni transfrontalieri, ho incontrato il Presidente della SDSA. Da questa discussione, siamo giunti alla conclusione che potrei portare la mia esperienza per fondare e prendere le redini del Reparto Legale della SDSA. Sono stato subito attratto dall’idea e questo progetto si è concretizzato, a inizio anno, con la mia elezione come Capo di questo nuovo Reparto.
Al momento, sto facendo un Master di Diritto Economico. Nell’ambito di questa formazione, sono stato selezionato per unirmi al team che rappresenterà l’UNIGE al ‘John H. Jackson/Elsa Moot Court’ (un concorso di advocacy in inglese sul diritto del commercio internazionale). Oltre ai miei studi, sono, tra l’altro, giurista volontario in seno alla Permanenza Legale degli Studenti.”
MEMBRI ATTIVI
Tiffany Martin:
“Ho raggiunto la SDSA perché volevo avvicinarmi alla diplomazia e condividere con gli altri membri su questo argomento che mi sta a cuore, pur potendo far approfittare loro delle mie esperienze. Amo condividere e conoscere le culture degli altri.”