PRESENTAZIONE DEL REPARTO
Come svelare le risorse del mondo della diplomazia se non attraverso le esperienze delle sue attrici e dei suoi attori?
In poche parole, la nostra missione con gli studenti è aprire l’orizzonte del possibile. Per riuscirci, ogni anno organizziamo numerose conferenze che infrangono l’ermetismo del mondo della diplomazia. I nostri eventi mettono in luce le attività di un* diplomatic* e sulle grandi sfide del nostro tempo.
Si tratta di occasioni uniche per scambiare opinioni con personalità esperte nel loro campo, sul loro percorso personale e professionale e su tematiche precise. Il nostro Reparto è grande per tutt* student* desideros* di guadagnare un’esperienza extra-accademica pratica. Lui/Lei svilupperà il suo senso di iniziativa e responsabilità, sarà membro di un team affiatato e in generale di una comunità studentesca appassionata di diplomazia e affari di questo mondo.
UNA PAROLA DELLA CO-CAPA DEL REPARTO
Alix Dufour:
“Nell’ottobre 2021 sono entrata a far parte della SDSA come membro del Reparto Conferenze. A mio avviso, è il modo ideale per dare un primo senso concreto ai miei studi, per investirmi attivamente nella realizzazione di progetti che mi appassionano nel cuore di un’associazione i cui valori mi corrispondono. Se imparare a riflettere il nostro mondo è la mia più grande volontà, coinvolgermi in un’associazione per affrontare in modo extra accademico le sfide della diplomazia è a mio parere fonte di arricchimento personale e professionale.”
UNA PAROLA DEL CO-CAPO DEL REPARTO
Thomas Cerruti-Vauthier:
“Membro della SDSA dall’inizio del 2022, sono entrato a far parte del Reparto Conferenze per potere applicare in modo efficiente le conoscenze teoriche che ho acquisite nel quadro della mia laurea triennale in Scienza Politica. Avendo viaggiato tantissimo da piccolo, la diplomazia è sempre stata un’evidenza per me. L’ambito che m’interessa di più è quello della realizzazione di progetti. Inoltre, i valori che la SDSA incarna sono in perfetta sintonia con il mio progetto professionale.”
MEMBRI ATTIVI
Ivan Deiana:
“Sono entrato a far parte della SDSA nel febbraio 2019. Ho sempre avuto una passione per l’ambito “internazionale”. Questa griglia di lettura mi sembra più rilevante che sempre. Siccome oggigiorno il nostro mondo è interconnesso ad ogni livello, ogni destabilizzazione esercita un effetto domino. Per questa ragione, è molto importante riuscire a proiettarsi aldilà dei confini nazionali per trovare soluzioni communi ai nostri problemi. La SDSA è la migliore porta d’entrata che ci sia per quanto riguarda questo scopo e per farsi un’idea un po’ più concreta dei multipli aspetti di questa sfera.”