Presentazione del Reparto
Raccontare cos’è successo all’ultima conferenza o workshop della SDSA, trasmettere le emozioni vissute durante le visite culturali organizzate dall’associazione, intervistare figure della Ginevra Internazionale o della diplomazia mondiale, oppure analizzare gli ultimi sviluppi dell’attualità geopolitica internazionale, il tutto attraverso articoli scritti e da un punto di vista politicamente neutrale.
Ecco il ruolo del Reparto Giornalismo della Swiss Diplomacy Students Association. Inoltre, questo Reparto collabora attivamente con/la Webmaster e/o la Community Manager per rendere i suoi articoli disponibili sul sito web e sui social network.
UNA PAROLA DEI CO-CAPI DEL REPARTO
Aloïs Alric:
“Al momento al secondo anno del mio Master Russia-Europa Mediana presso il Global Studies Institute, mi sono unito alla SDSA nel semestre primaverile del 2022. In primo luogo, ho lavorato nel Reparto Cultura ed Istituzioni, partecipando all’organizzazione di conferenze su diversi temi e organizzando visite culturali per far scoprire il patrimonio svizzero ai nostri membri internazionali. Appassionato dei campi dell’informazione e delle Relazioni Internazionali, ho avuto in seguito l’opportunità di diventare responsabile del Reparto Giornalismo. Incoraggiando l’investimento associativo e lo spirito di iniziativa, spero che i membri possano esercitare le loro capacità redazionali ed acquisire nuove competenze per produrre articoli di qualità per la nostra associazione.”
Yannis Bonnet:
“Entrando a far parte della SDSA, ho voluto impegnarmi in una serie di attività che hanno senso, che mi portano sul piano professionale e sociale, all’altezza di ciò che io stesso potrò offrire all’associazione. Avvocato curioso, amante delle belle parole e studente appassionato del MAREM, entrare nel dipartimento di giornalismo si rivelò a me come un’evidenza. Scrivere sul mondo delle relazioni internazionali e permettermi di condividere il mio sapere e le mie analisi rappresenta un’immensa opportunità che avrà, ne sono certo, delle ottime ripercussioni sul mio futuro professionale. Inoltre, essere in grado di condividere ed imparare da altri membri altrettanto appassionati rende questa funzione piacevole e stimolante, mettendo devozione e coinvolgimento su un piedistallo nella mia visione della SDSA.”
MEMBRI ATTIVI
Roland de Pury:
“Ginevra è uno spazio di cooperazione internazionale in cui sono cresciuto con l’intenzione di far parte del suo quadro cosmopolita. Integrando la SDSA, ho voluto avvicinarmi alla sfera della diplomazia e della cooperazione, due ambiti a cui vorrei dedicare gran parte della mia vita lavorativa. Interessato alla storia ed alla geopolitica internazionale, mi è sembrato rilevante di far parte del Reparto Giornalismo per poter redigere articoli di attualità. Far parte di quest’associazione è per me l’occasione di incontrare e di lavorare con altri studenti su dei progetti strettamente connessi al mondo professionale. La SDSA contribuisce così a rendere popolare un ambito che a volte può essere percepito come elitario ed inaccessibile.”
Marie Durussel:
“Attualmente studentessa di relazioni internazionali a Ginevra, sono appassionata di diplomazia e dello studio di lingue straniere. Fondamentalmente multiculturale, ho aderito alla SDSA perché è una grande famiglia che permette ai suoi membri di lavorare in team su progetti molto diversi. Il Reparto di Giornalismo offre ai suoi membri numerose competenze tra cui l’apertura mentale, la capacità di ascolto e lo spirito di iniziativa. “
Aline Leutwiler:
“Una forte convinzione della necessità e dell’efficacia della diplomazia mi ha spinta verso il Bachelor di Relazioni Internazionali a Ginevra e pure anche verso la SDSA. Non voglio soltanto seguire le notizie, ma ho voglia di contribuire attivamente alla redazione col Reparto di Giornalismo. Ho già lavorato per i Reparti di Economia e Politica per il giornale Blick. Attualmente, sto lavorando come giornalista libera per Aerotelegraph ed alcune piccole pubblicazioni. “
Sveva Poggi:
“Mi chiamo Sveva Poggi, ho 19 anni e sono una studentessa ticinese in Relazioni Internazionali all’Università di Ginevra.
Ho frequentato il Liceo di Lugano 1 (dal 2018 al 2022), dove ho ottenuto la mia Maturità in lingue moderne e dove ho scoperto la mia grande passione per la politica e l’attualità, nonché per la scrittura.”
András Kovács:
“Attualmente studente al Bachelor in Relazioni Internazionali, appassionato del mondo della diplomazia e degli affari esteri, sono entrato a far parte della SDSA nel semestre d’autunno del 2022. La SDSA mi ha permesso di portare un lato pratico ai miei studi grazie ai numerosi eventi che offre, nonché di creare un ponte tra me e il mondo professionale sfruttando appieno le opportunità della Ginevra internazionale. Visti i miei interessi, sono stato subito attratto dal dipartimento di giornalismo, dove posso acquisire delle competenze utili in redazione, condividere le mie conoscenze su argomenti che mi appassionano e scoprire costantemente nuovi ed entusiasmanti aspetti e questioni delle relazioni internazionali.”