PRESENTAZIONE DEL REPARTO
Il Reparto Tesoreria della Swiss Diplomacy Student Association è incaricato di reperire fondi presso organizzazioni, fondazioni, imprese e fondi pubblici cantonali/federali per consentire il finanziamento delle attività e degli eventi proposti dalla SDSA, permettendole così di raggiungere i suoi obiettivi.
UNA PAROLA DEL CO-CAPO DEL REPARTO
Mattia Morini:
“Dopo aver conseguito il mio Bachelor in Relazioni Internazionali presso l’Università di Ginevra, ora sono al primo anno di master in Public Management, con una specializzazione in comunicazione politica.
Già membro dei servizi finanziari di altre associazioni da diversi anni, sono co-capo del Reparto Tesoreria dal ottobre 2022.”
UNA PAROLA DEL CO-CAPO DEL REPARTO
Johann Dicken :
“Noi studenti di Relazioni Internazionali impariamo tante teorie, mentre ciò che è davvero emozionante ed importante è la pratica. La SDSA è uno dei principali attori nell’organizzazione di queste opportunità di applicazione pratica: sia attraverso l’organizzazione di conferenze con ospiti estremamente interessanti o di workshop per sviluppare le proprie competenze, o dal ruolo di facilitatrice che la SDSA svolge nell’ottenimento di tirocini. La SDSA offre l’accesso al mondo post-universitario. Come membro del Reparto Tesoreria, la nostra posizione è privilegiata, poiché ogni idea dell’associazione ed ogni conferenza passa attraverso il nostro ufficio -così abbiamo l’opportunità di partecipare e quest’organizzazione e ciò è, a mio avviso, una delle opportunità più gratificanti del mondo. Sono grato di far parte di questa associazione e del suo ambiente serio, dove possiamo imparare gli uni dagli altri giorno dopo giorno.”
MEMBRI ATTIVI
Jeanne Caverzasio:
“Mi sono unita all’associazione perché volevo avvicinarmi al mondo della diplomazia per capirlo meglio. Comprendere le principali sfide delle relazioni internazionali, e partecipare a progetti associativi con un team altrettanto appassionato e motivato come me, sono i motivi per cui ho aderito alla SDSA.”
Philippe Dubois-Pèlerin:
“Quasi 21 anni. Sono attualmente al primo anno di laurea in relazioni internazionali presso l’UNIGE. Mi occupo della tesoreria dell’associazione. Mi sono unito alla SDSA per la mia passione per le relazioni internazionali e la diplomazia, due aree che studio all’Università. Inoltre, ho voluto mettere a frutto del nostro team le mie competenze di tesoriere, posizione che avevo già esercitato in un’altra associazione.”
Janosch Jaeger:
“Essendo attualmente al terzo anno del Bachelor in relazioni internazionali a Ginevra, sono convinto che la Swiss Diplomacy Student Association mi permetta di professionalizzare le conoscenze che ho acquisite durante il mio percorso universitario. Così, ho deciso di unirmi all’associazione in cui la mia partecipazione costituisce un complemento ideale ai miei studi. Inoltre, mi sono subito interessato alle tematiche trattate nelle conferenze e negli eventi a cui ho potuto partecipare dal 2019.
Per questi motivi, ho preso l’iniziativa di unirmi al Reparto della Tesoreria che ha l’obiettivo di trovare collaboratori che ci permettano, tra l’altro, di sbloccare fondi per finanziare l’associazione che continua a crescere. Inoltre, dobbiamo controllare i conti e rispondere alle richieste di fondi.”
Matteo Braizat:
“Ho deciso di unirmi alla SDSA e di scoprire la diplomazia che mi appassiona da anni e che è l’elemento scatenante della mia scelta di studio universitario in relazioni internazionali. Attraverso questa associazione, possiamo davvero capire come funziona la diplomazia e quindi imparare a sviluppare softs skills che ci permettono di migliorare le nostre conoscenze. È importante sottolineare la professionalità della SDSA e dei suoi membri che desiderano creare una solida struttura per insegnare ai suoi membri i codici professionali necessari per pretendere in futuro di lavorare nella diplomazia. Queste sono le ragioni che mi hanno spinto a riconquistare i ranghi dell’associazione nel Reparto della Tesoreria. Quest’ultimo mi permette sia di aiutare nella gestione delle finanze che di sviluppare le mie capacità legate alla diplomazia. Sono lieto di poter essere membro di un’associazione ambiziosa che forma i suoi membri per il mondo professionale.”